Andiamo a pesca domani?
Ma non dobbiamo lavorare?
Ci prendiamo una pausa, tanto chi se ne accorge qui? Continue reading “A Pesca”
Tutti i Racconti e Tutti i Pezzi, di Tutte le Serie e ogni Esercizio di Scrittura con Fini Squisitamente Letterari.
Andiamo a pesca domani?
Ma non dobbiamo lavorare?
Ci prendiamo una pausa, tanto chi se ne accorge qui? Continue reading “A Pesca”
Irlandese al 2%, il test del DNA lo prova, mi godevo, con il 2% del mio orgoglio e entusiasmo, la parata di San Patrizio, quando una strana scena mi distrae dai saluti del sindaco di origine irlandese e abbandono la folla. Continue reading “St Patrick’s Day”
Si innalzano su, su fino in cielo e a sparire in sottili e offuscati filamenti grigi, tra le nuvole bianche o l’azzurro dei giorni estivi; da sotto, la pancia non si vede, è troppo in alto, anche quando blocca il sole e uno strano gelo da eclissi ti scuote. Continue reading “Mammoth”
Nel minuscolo regno bizantino di Re Androdoco I e II, detto il Fenomeno, non accadeva molto, anzi non accadeva praticamente mai niente da decenni, quindi sia la Corte che il popolo vivevano di incredibili esagerazioni, se non di storie inventate di sana pianta. Continue reading “Il Gigante in Periferia”
Un fatto davvero straordinario per la serie di quel che oggi si definirebbe “instant karma” si è verificato proprio qui, quasi sotto i nostri occhi, e siamo con il protagonista al quale chiederemo un commento a caldo sulle sue incredibili vicende. Continue reading “Salvare una Vita Umana e Vincere alla Lotteria”
Sono sempre stato un uomo razionale, che tutti alle mie spalle, ora lo so per certo, hanno sempre definito arido e pedante; ma sono stato allevato da una madre bigotta e cattolica, in un paese oppressivo e cattolico, e da un padre erudito e fantasioso, con caotici studi di letteratura, mitologia e antropologia che ho sempre detestato, sin da piccolo; credo sia normale reagire con certo estremismo. Continue reading “La Focaccina al Miele”
Il resoconto di una delle serate del club letterario. Continue reading “Su Specchi, Fermare il Tempo e Altre Disquisizioni”
A world still young and turbulent, pale and soft, the engorged full moon drips of its too abundant custard; it trickles into a clear oriental sapphire sky, shaping its violet tasting crystallized blue caramel with bright new yellow yolk stars. Continue reading “Prehistory of Gominola”
Premessa
Su cosa possa essere definito “naturale” e cosa opporre di preciso a questa parola –artificiale? artefatto? o semplicemente: innaturale?- non prenderò posizione pur avendo le mie idee; non credo tuttavia che sarebbe possibile farne uso al di fuori del regno tanto indefinito quanto abusato dell’intuitivo e nel colloquiale. Continue reading “La Magia di uno Strano Incidente alla Difesa Americana”
Sfrecciano corsari sulla strada bagnata veloci più di staffili; Continue reading “I Macinini”