Ho imparato molto dalla mia serie preferita, Futurama. Negli anni ho sempre omesso di appuntare le varie “scoperte”. Ho deciso di iniziare solo ora, ma meglio tardi che mai, il contenuto non è solo ricco di curiosità per nerd, può anche aiutare i lettori e gli studiosi a capire e parlare meglio l’inglese.
Inizio con pochi paragrafi nella speranza di essere costante e appuntare tutti i dati di volta in volta ricordati. Continue reading “Curiosità Linguistiche e Culturali dalla Serie TV Futurama”
Varie
To Beer, or not… To Beer!
Water taken in moderation cannot hurt anybody.
(Mark Twain)
(An odd ode to Beer) Continue reading “To Beer, or not… To Beer!”
Cicli di Conferenze di Jorge Luis Borges in Spagnolo e Inglese su YouTube
Su YouTube si trova parecchio materiale di e su Jorge Luis Borges. Di tanto in tanto verifico se ne appare di nuovo e cerco anche di ripassare i contenuti già noti. L’inizio dell’anno è il momento migliore per realizzare tali buoni propositi, sicuramente la sua voce e sapienza ci conferisce anche una disposizione positiva per affrontare i nuovi e ignoti dodici mesi. Continue reading “Cicli di Conferenze di Jorge Luis Borges in Spagnolo e Inglese su YouTube”
Halloween
Vi prego risparmiatemi il Trick or Treat italiano, col condominio, il citofono, le rampe delle scale, la gara al costume, il preadolescente timidone e la spiegazione incerta, balbettata alla vecchina ignara, probabilmente un po’ dura d’orecchi. I citofoni non funzionano mai bene. Vi prego risparmiatemi il Lindor a Halloween, Halloween detto Helloween, le parole stentate, la pagella materna, dubbi sul rituale, il prete che si acciglia, il medico e gli zuccheri, il superstizioso un po’ sulle spine, impaurito, il competente, chi ha vissuto in America, l’edotto in cultura celtica, la pesantezza da parrocchia applicata al vivere quotidiano.
Gli Effetti delle Fake News
Si dice che Dio creasse le cose nominandole, che ognuno ha un nome segreto che ignora e che lo ha anche tratto alla luce. Continue reading “Gli Effetti delle Fake News”
Un Curioso Calcolo Borgesiano
Mi rendo conto dell’ingenuità e al contempo della pedanteria implicite nel voler interpretare gli scritti di Borges in modo letterale, macellandoli nell’arido mattatoio della computisteria e ragioneria per cui non meritano di passare; nondimeno il rendere esplicite certe cifre, che il matematico segreto probabilmente conosceva con certa approssimazione, contribuisce ad aumentare quel senso di disorientamento e vertigine che lo scritto provoca, il che val bene lo sciocco capriccio. Continue reading “Un Curioso Calcolo Borgesiano”
Il Nuovo Nome del Blog: “Hexagon*”; da leggere: “Esagono Quarantadue”
Si dice: “anno nuovo, vita nuova”. Continue reading “Il Nuovo Nome del Blog: “Hexagon*”; da leggere: “Esagono Quarantadue””
I Macinini
Sfrecciano corsari sulla strada bagnata veloci più di staffili; Continue reading “I Macinini”
Preistoria di Gominola
Un mondo ancora giovane e turbolento, pallida e morbida, la grossa luna ripiena gocciola della sua troppo abbondante crema pasticcera; la sprizza nel cielo terso color di zaffiro orientale, picchiettando il caramello blu cristallizzato al gusto di violetta di nuove stelle gialle di tuorlo lucenti. Continue reading “Preistoria di Gominola”
A Uno Sguardo d’Insieme
Riporto, a memoria, lo stralcio più intenso di uno dei discorsi più sinceri e brutalmente descrittivi che mi sia stato fatto da un pezzo, una sera, parlando di una situazione specifica che non ha rilevanza, da un amico che non ha affatto voglia di comparire e meno ancora ne avrebbe di spendere tempo nel fornire una versione scritta del suo delirante pezzo di alpinismo nichilista. Continue reading “A Uno Sguardo d’Insieme”