Sono sempre stato interessato a questioni relative a lingua e grammatica, ma specie alle etimologie. Ho così deciso, quando mi imbatto in percorsi che trovo interessanti e curiosi, di scriverne, in particolare se essi sono relativi a similitudini e differenze tra lingue diverse o interessano lemmi fondamentali della nostra comune origine culturale indeuropea.
Riguardo alle fonti (dato che per snellire la lettura andando avanti con la redazione degli articoli non sempre le ho citate) esse sono ovviamente la Wikipedia e il Wikizionario, in tre lingue (italiano, spagnolo e inglese) il sito etimo.it, il sito www.etymonline.com, i dizionari in rete sui siti dei quotidiani italiani e a memoria quanto letto su testi che non ho a disposizione attualmente, su radici e cultura indeuropea (che poi sono quelli da cui trovo lo spunto e a volte il filo del discorso) di Dumezil e Benveniste.
L’Ordine degli Aggettivi in Inglese (una Guida per Italiani)
100 Useful Correspondences between Spanish and English Words
A Few Greek Origin Words in English for High-School Students
Tre Terne di Animali Chiamati in Modi Diversi in Italiano, Spagnolo e Inglese
A Collection of Spanish False Friends, for English Speakers
La mia Parola Preferita in Italiano
Il “ladro dell’acqua” e “l’ora di vetro”: il Tempo e le sue voci
Origini dei Nomi degli Stati degli Stati Uniti d’America. Parte II
Origini dei Nomi degli Stati degli Stati Uniti d’America. Parte I
Astri, Divinazione e Mantica, fino ai Magi d’Oriente, un post “natalizio”
L’acqua della vita: i distillati!
Gnomi, Folletti, Goblin, Elfi, Fate, Streghe, Maghi, Nani, Orchi, Troll, Draghi
Manie e Divinità Casalinghe dei Morti
ANIMALI FIABESCHI: III. Il Lupo
ANIMALI FIABESCHI: II. Il Porco
ANIMALI FIABESCHI: I. Balene, Pesci-cani, Pachidermi e Mastodonti
Signore e Signori, e voilà: La MERDA!
Pirati, Corsari, Bucanieri, Filibustieri e Canagliume Vario
Figlio, Figlia, Fico, Feto, Fica …e Culo
Germania e Tedeschi, Fratelli e Sorelle
Genio, una parola con una particolarità in italiano